salotto culturale stabia

mercoledì 5 agosto 2009

Il diritto: una chiave di interpretazione del conflitto ideologico fra occidente laico ed oriente islamico di Emilio Cascone

›
Nei primi anni del terzo millennio, parlare del diritto-religione dell’Islam, tra scontri caratterizzati proprio dalla visione del diritto, ...
martedì 4 agosto 2009

La Storia le storie: la storia di Margherita. Margherita Sarfatti una critica d'arte dà l'immagine al Fascismo di Massimo Capuozzo

›
Margherita Grassini nacque a Venezia nel 1880, ultimogenita di una ricca famiglia ebrea: un suo cugino, Giuseppe Levi, padre di Natalia G...
sabato 1 agosto 2009

Un museo scomparso: il caso dell'Antiquarium stabiano. di Antonio del Gaudio

›
L’Antiquarium stabiano era una raccolta museale, centro di grosse polemiche un ormai annoso problema che la Sovrintendenza ai beni culturali...
lunedì 27 luglio 2009

Giovanni Gentile: il filosofo fascista scomodo odiato dai gerarchi di Valentino Somma

›
L’identificazione di Giovanni Gentile con il Fascismo, resa ancor più forte ed emotivamente percepibile per il suo impegno nella Repubblica ...

La vecchia signora sconosciuta: ritratto di Maria Sofia l’ultima regina di Napoli di Maurizio Delle Donne

›
Una vecchia signora, ancora bella, girava nei campi di prigionia italiani. La vecchia signora cercava di alleviare le sofferenze dei soldati...
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.