salotto culturale stabia

lunedì 18 marzo 2024

Amore e Psiche di Antonio Canova. Lettura di Massimo Capuozzo

›
“Per diventare veramente un grande artista, bisogna fare di più che prendere semplicemente in prestito qua e là da pezzi antichi [...] È meg...
lunedì 11 marzo 2024

Rosa Bonheur e “Il mercato dei cavalli”. Lettura di Massimo Capuozzo

›
Rosa Bonheur fa molteplici riferimenti alle grandi opere della storia dell'Arte, ai fregi del Partenone e ai cavalli di Théodore Géricau...
domenica 3 marzo 2024

La fienagione in Alvernia di Rosa Bonheur. Lettura di Massimo Capuozzo

›
Dopo il suo primo grande successo artistico, “L'aratura nel Nivernese” esposto al ‘Salon’ di Parigi nel 1849, Rosa Bonheur mostrò gli st...
domenica 25 febbraio 2024

"Labourage nivernais" di Rosa Bonheur. Lettura di Massimo Capuozzo

›
Tipico dell'interesse realista per la società rurale, manifestato anche nelle opere contemporanee di Gustave Courbet e soprattutto di Je...
lunedì 19 febbraio 2024

Honoré Daumier e “La carrozza di terza classe”. Lettura di Massimo Capuozzo

›
«L'arte non è uno specchio con cui riflettere la società, ma un martello con cui scolpirla». Vladimir Majakovskij Quando Honoré Daumier...
1 commento:
lunedì 12 febbraio 2024

Honoré Daumier e la miseria del popolo parigino di Massimo Capuozzo

›
Anche Honoré Daumier (1808-1879), pittore politicamente ancor più impegnato di Courbet nella denuncia delle ingiustizie sociali, ha dato un ...
1 commento:
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.