lunedì 19 novembre 2012

Il complesso monumentale della Cattedrale di Amalfi di Massimo Capuozzo

Archi a sesto acuto si intrecciano, appena sotto il timpano, anche lungo la facciata policroma della Cattedrale di Amalfi, caratteristica per la decorazione a fasce bianche e nere, anch’essa di derivazione islamica.
L’opulenza e la maestosità della Cattedrale è il riflesso della ricchezza e della potenza raggiunta dalla città marinara di Amalfi: nell’alto Medioevo, infatti, era una Città-Stato, sede del centro commerciale più importante del Mediterraneo Occidentale e doveva questa sua prosperità economica all’attività mercantile – assai precoce per l’Occidente europeo – che svolgeva con ruolo di mediazione fra le comunità produttrici dell’Oriente arabo-bizantino e le società consumatrici dell’Occidente romano-germanico.
Quello della Cattedrale è un vero e proprio complesso monumentale, infatti è composto da più corpi autonomi, sebbene intimamente connessi tra loro: la scalea con l’atrio d’ingresso, le due basiliche accostate e comunicanti, la cripta inferiore, il campanile ed il Chiostro del paradiso.
Questo complesso sorse in prossimità del mare, nei pressi del Palazzo Ducale e del centro commerciale: la primitiva Cattedrale, costruita nel IX secolo, fu ampliata nel 990, quando il doge Mansone I ottenne da papa Giovanni XV l’innalzamento della chiesa episcopale a dignità metropolitana. Nel 1203 la Cattedrale fu ricostruita e nel 1208 visse il momento più prestigioso della sua storia, oltre ad essere pressoché completata nella sua struttura architettonica: per iniziativa dell’arcivescovo Matteo Capuano e di suo fratello il cardinale Pietro Capuano, furono, infatti, realizzati l'atrio e la Cripta, inoltre, Pietro Capuano, dotto e nobile amalfitano, legato pontificio in Siria che Innocenzo III aveva nominato cardinale, portò ad Amalfi il corpo dell'apostolo, cui era già dedicata la chiesa cittadina. Con l'acquisizione delle reliquie e del crisma dell'apostolicità, la Chiesa amalfitana mostrò il nuovo prestigio. Rimaneggiata negli anni 1526, 1566 e 1691, fu poi ricostruita nel 1701-1731, quando l'arcivescovo Bologna la fece rimodernare nonostante l'opposizione degli amalfitani.
Alla Cattedrale si accede attraverso un atrio porticato, sorretto da 26 colonne di spoglio chiuse nei pilastri, che formano delle trifore con archeggiature acute, e preceduto da una monumentale scalinata di 57 gradini.
L'atrio e tutta la facciata furono completamente rifatti  dall’architetto milanese, ma napoletano di adozione,  Enrico Alvino in collaborazione con Luigi Dalla Corte e Guglielmo Raimondi e con le decorazioni pittoriche di Domenico Morelli, tra il 1889 e il 1891, in uno stile che riecheggia l'architettura normanna in Campania.
La riedificazione della facciata si rese necessaria dopo il crollo di quella originale: il 24 dicembre 1861, infatti, sotto l'azione di un forte vento, un tratto del coronamento, in cattivo stato di conservazione, cadde sfondando una o due volte del sottostante atrio. I danni furono lievi e non statici, ma siccome i lavori portarono alla luce l’antica facciata romanica con archetti, colonnine e mosaici – di cui un frammento del XII secolo è conservato nel Chiostro – fu stabilito di realizzare una facciata simile a quella originaria. Il parere favorevole al restauro stilistico della Giunta delle Belle Arti fece sì che le successive stratificazioni sulla facciata fossero cancellate, ricostruendo la facciata secondo lo stile normanno campano: l’architetto, volendo riprodurre l'originario stile della chiesa, dovette demolire portico, capitelli, cornici, intonaci e paraste del Settecento – opera di Arcangelo Guglielmelli – ma in questo modo andarono distrutte le stratificazioni che si erano sovrapposte nel corso dei secoli.
Il progetto, caratterizzato da un certo gusto scenografico e pittoresco, è definito dai puristi un grosso falso artistico, sebbene esteticamente, ad un fuggevole sguardo, se ne rimanga estasiati. Questo tipo di intervento, tuttavia, non è un fenomeno isolato, infatti, esso si inquadra nel vasto ambito di quelle operazioni chiamate di ripristino in stile, che ebbero notevole importanza nel dibattito per l’architettura rappresentativa per l’Unità d’Italia: le fabbriche medievali furono, infatti, considerate tra le più adatte come nuovo stile postunitario. Per questo motivo, sia in nuovi progetti sia in interventi sul preesistente, si richiamava soprattutto il linguaggio romanico, preferito di gran lunga alle eventuali sovrapposizioni barocche.
Il progetto di Alvino si presenta con una facciata normanno-campana, preceduta da un corridoio che collega il campanile, il chiostro del Paradiso e la chiesa-cappella del Crocifisso. Il progetto fu attuato per riprodurre l’originario carattere medievale della chiesa; per giustificare questo rinnovamento della facciata, si asserì, infatti, che la chiesa era quasi del tutto crollata. La facciata ripropone così l’antico linguaggio della Cattedrale di matrice arabo-normanna, con un portico ad archi acuti intrecciati e motivi decorativi a losanghe: esternamente una tessitura di archi moreschi scaricano su colonnine marmoree, non tutte originali, mentre le pareti interne sono costituite da grossi blocchi di tufo bicromo.
I lavori terminarono nel 1891 e restituirono una facciata di tipo medievale, abbellita dai mosaici ornamentali d’impronta bizantina, araba e normanna, riprodotti dalla ditta Salviati di Venezia da tele e cartoni di Domenico Morelli.
I mosaici nel timpano raffigurano il Cristo dell’Apocalisse in trono, affiancato dai simboli dei Quattro Evangelisti e dalle podestà terrene; sotto il timpano sono raffigurati i dodici Apostoli.
Sotto il portico, si conserva il portale della facciata originaria con gli stipiti scolpiti con un tralcio abitato, risalente al XIII secolo. L'architrave è un rifacimento moderno il cui originale è conservato nel museo.
Nell’interno del portale si trova la pregevole porta “bronzea” di notevole valore a sbalzi d’argento: una porta bizantina, fatta a Bisanzio secondo il modello della chiesa di S. Sofia a Costantinopoli, trasportata via mare e poi montata in loco.
Le porte della Cattedrale di Amalfi fanno parte di un gruppo di quattro esemplari, importati da Costantinopoli nell’XI secolo, ed il ciclo inizia proprio da Amalfi: Pantaleone Comite, tra il 1066 e il 1076 donò anche le porte bronzee di Montecassino, su richiesta dell’abate Desiderio nel 1066, quelle della basilica di S. Paolo fuori le mura a Roma nel 1070 ed infine quelle del Santuario di Monte Sant’Angelo nel 1078.
Tutt’e quattro le porte sono caratterizzate da figure raffinatissime e da uno splendore che doveva rievocare per i visitatori un passaggio attraverso le leggendarie porte d’oro e d’argento di Costantinopoli. Queste porte sono accomunate dal dato stilistico, dalla composizione, dal disegno di cornici, di borchie e di maniglie e soprattutto dalla tecnica dell'agemina in argento e smalto: le immagini sono incise a bulino e nei solchi sono battuti fili d'argento, rame e smalto.
Le porte bizantine si distinguono distintamente dalle altre porte romaniche, che sono invece caratterizzate da un rilievo estremamente plastico e da una vivacità ricca di notazioni espressionistiche: le porte bizantine presentano tutte un rivestimento “bronzeo”, fissato per mezzo di chiodi a capocchia semisferica ad una robusta struttura lignea, mentre le verticali ed i correnti racchiudono pannelli decorati con figure ageminate. Si tratta di una manifattura di gran pregio ed estremamente costosa: queste porte sono, infatti, impropriamente dette di bronzo, in quanto  analisi accurate hanno evidenziato che si tratta di oricalco, una lega ternaria, composta di rame al 62%, di zinco al 17%  – che insieme costituiscono l’ottone – di piombo al 19% e con tracce rilevanti di stagno. L’effetto originario doveva essere impressionante, assai simile a quello della pala d'oro di San Marco a Venezia: oggi purtroppo vediamo battenti scoloriti e tinti di verde dall’azione di ossidi che li hanno aggrediti nel corso dei secoli, ma nell’XI secolo esse dovevano brillare come fossero d’oro. La decorazione è realizzata con il sistema della fusione a stampo a cera persa, con formelle applicate ad un’anima di legno.
La porta del duomo di Amalfi, fusa a Costantinopoli nel 1066 da Simone di Antiochia apre questo ciclo artistico. La croce che si eleva sulla porta, fusa a parte ed applicata con borchie, allude al sacrificio di Cristo sulla croce, attraverso il quale l'uomo ha riconquistato la salvezza eterna.
Le porte di Amalfi, come quelle più tarde di Atrani e di Salerno – molto palesemente ad esse ispirate – presentano come elemento iconografico preponderante la croce fogliata, chiara simbologia della vita eterna riconquistata per l'uomo dal sacrificio di Cristo e molto diffusa soprattutto in ambito bizantino: questo elemento decora venti delle ventiquattro formelle riquadrate dall'intelaiatura. La parte figurata, predominante nella porta della basilica romana di San Paolo fuori le mura, si riduce qui ai due pannelli centrali del terzo e del quarto registro con le finissime figure di gusto bizantino di Cristo Redentore, della Madonna, affiancati da simboli alfabetici greci, nella parte sottostante gli Apostoli fratelli di Sant’Andrea e di San Pietro. La presenza di Sant’Andrea è chiaramente legata al culto diffuso già da tempo nel territorio amalfitano, mentre la presenza di San Pietro si spiega con il fatto che la porta fu realizzata pochi anni dopo lo scoppio del violento Scisma d’Oriente ed in quel frangente Amalfi e la sua Chiesa svolsero un’importante opera di mediazione tra i cattolici e gli ortodossi, salvando numerose vite umane.
Le quattro immagini, ben delineate mediante il panneggio delle lunghe vesti, stilisticamente si esprimono in figure allungate, in gesti bloccati ed in un’accentuata stilizzazione, elementi questi tipici della prima età dei Comneni. Le figure fanno parte della Deesis, un topos iconografico che rappresenta l'intercessione da parte della Vergine e dei santi titolari della chiesa presso Cristo, perché permetta al donatore di entrare nel regno dei cieli ed all'uomo di entrare nel tempio e quindi nel Regno dei Cieli.
La porta mostra varie teste di leone recanti un anello in bocca: una di esse, distinta dalle altre come fattura artistica, risulta essere appartenuta ad un attracco portuale bizantino del IV secolo. Le formelle della porta di Amalfi presentano a ripetizione la croce trilobata orientale posta sul Calvario e, su una di queste croci è trascritto a chiare lettere l’albero genealogico di Pantaleone Comite. Pantaleone apparteneva ad una delle famiglie che doveva la propria ascesa sociale al commercio e che per ricchezza, potenza e prestigio era la più illustre ed influente dello Stato Amalfitano tanto da meritare l’epiteto di Comite, attestante il rango comitale. Il grande mercante, capo della colonia commerciale amalfitana a Costantinopoli, dove per lo più risiedeva, vantava legami con la corte e con lo stesso imperatore Costantino ed era un capitalista largamente in anticipo sui tempi: per motivi di affari, infatti, non si limitava alla sola funzione di intermediazione, ma aveva a Bisanzio, nella zona riservata agli amalfitani, una solida base produttiva i cui interessi si estendevano dall’Africa alla Sicilia, dalla costa sirio-palestinese fino a Bisanzio. Pur vivendo quasi sempre in terra straniera, Pantaleone non smise mai di interessarsi alla sorte della sua città di origine legando il suo nome ad Amalfi con il più importante lavoro artistico che essa possiede, le porte della Cattedrale, probabilmente uscite dai suoi stessi opifici a Costantinopoli.
Sempre all’interno del complesso monumentale del Cattedrale[1], spicca il cosiddetto Chiostro del Paradiso, realizzato fra il 1266 e il 1268, un vero e proprio capolavoro dell’architettura romanica, i cui archi, fittamente incrociati, rivelano ancora una volta chiare tendenze musulmane.
Il Chiostro fu edificato dall'arcivescovo Filippo Augustariccio come luogo di sepoltura per i cittadini amalfitani illustri e, dopo essere caduto pressoché in abbandono nel XVII secolo, fu restaurato nel 1908.
Ad esso, vero e proprio angolo d'oriente nel sud Italia, si accede dal lato sinistro del portico. Il chiostro consiste in un quadriportico con volte a crociera, con archi a sesto acuto intrecciati, tipici dell'arte arabo-normanna, e sorretti da finissime colonnine binate d’influsso moresco: da qui il nome di Paradiso. Il motivo degli archi intrecciati è più complesso rispetto a quello dell'abbazia della Trinità di Cava dei Tirreni, simile al chiostro amalfitano, ma stilisticamente anteriore, mentre la decorazione dell'intradosso degli archi a piani degradanti che sporge dall'abaco dei capitelli lo mette in rapporto con il chiostro di Monreale.
Ai lati del colonnato vi sono sei cappelle affrescate con resti pitture databili tra la fine del XIII e gli inizi del XIV secolo raffiguranti una Crocifissione – attribuita a Roberto d'Oderisio – un Cristo PantocratoreStorie dei Santi Cosma e Damiano, e cinque sarcofagi di epoca romana riutilizzati nel medioevo.
Il campanile risale alla seconda metà del XII secolo, iniziato nel 1180 ed ultimato nel 1276 ancora su commissione dell'arcivescovo Augustariccio, nel XVIII secolo, fu restaurato e successivamente nel 1934 ripristinato, liberandolo della veste barocca che lo ricopriva.
Nella parte più antica si trovano delle colonne angolari – come ad Aversa, a Salerno ed a Capua – i piani superiori sono aperti da due ordini di finestre, bifore in basso, decorate da tufo giallo, trifore in alto, decorate da tufo grigio scuro. Il coronamento risale invece al 1276: la cella campanaria è costituita da un nucleo centrale cilindrico contornato da quattro torrette angolari, coperte da un tetto con tegole gialle e nere, concluse da lanterne e presentano ognuna tre monofore, motivo che sembra di derivazione calabro-bizantina ed è stato utilizzato anche in alcuni campanili campani – come quelli di Salerno e di Caserta – qui la copertura è però arabeggiante ad embrici maiolicati gialli e verdi. Gli archi intrecciati sorretti da colonne, i motivi stellari e floreali, le fasce geometriche policrome poste al di sotto del tetto del tamburo centrale, realizzati con maioliche gialle e verdi, offrono una preziosa testimonianza di forme decorative romaniche.
Tra quest'ultimo e la nuova facciata si nota il frontone della primitiva cattedrale di Amalfi, detta cappella del Crocifisso, risalente al X secolo.



[1] L'interno del Duomo si presenta in stile tardo-barocco. Restaurato tra il 1690 ed il 1724 da Arcangelo Guglielmelli il più celebre architetto dell'epoca, l'interno è a croce latina con tre navate divise da 20 pilastri racchiudenti colonne.
Il soffitto, a cassettoni in oro fu eseguito agli inizi del XVIII secolo dall'intagliatore napoletano Francesco Gori, presenta quattro grandi tele di Andrea d'Aste, allievo del Solimena, rappresentanti la Flagellazione di Sant’Andrea, il Miracolo della Manna ed il Santo innalzato sulla croce.
Dello stesso artista è la tela raffigurante la Crocifissione di S. Andrea posta sul settecentesco altare maggiore, ai cui lati vi sono due amboni della fine del XII secolo, decorati di mosaici.
Pregevole è l'antica vasca battesimale di porfido rosso egiziano proveniente da Paestum situata nella prima cappella a sinistra.
In fondo alla navata destra si trova il quattrocentesco sepolcro del vescovo Andrea d'Acunto.
nella prima cappella a destra è la cinquecentesca ancona marmorea raffigurante tre Santi
all'ingresso del presbiterio vi sono due candelabri con decorazioni a mosaico.
Dalla navata sinistra del Duomo, tra la quarta e la quinta cappella, una scala conduce alla cripta che costruita nel 1253 venne rinnovata nel 1719.
Sulle pareti della scala vi è la quattrocentesca tavola raffigurante la Madonna col Bambino ed i SS. Giovanni e Andrea e la cinquecentesca Pietà.
La cripta fu fatta costruire dal cardinale Pietro Capuano per ospitarvi le spoglie di Sant’Andrea Apostolo da lui trasportate da Costantinopoli in occasione della IV  Crociata, evidenzia un ambiente ricavato nell’area del cortile dell’ex palazzo ducale, diviso da una fila di colonne su cui poggiano volte a crociera, che nel XIV secolo furono affrescate con il motivo del “coelum stellatum”  (cielo azzurro con stelle d’oro).
La cripta nei primi anni del XVII secolo, per interessamento di Filippo III di Spagna e del viceré di Napoli, subì una totale trasformazione, in base alla quale fu realizzato un ciclo di affreschi sulla Passione di Cristo. Un affresco in particolare, opera di Aniello Falcone, rievoca l’arrivo di S. Andrea Apostolo (8 maggio 1208) e costituisce un documento storico a riguardo della cattedrale di Amalfi prima delle trasformazioni barocche.
Nella cripta fu realizzato l’altare sopra la tomba dell’Apostolo, opera di Domenico Fontana, presenta la statua bronzea di S. Andrea, opera di Michelangelo Naccherino, allievo di Michelangelo, e sulla trabeazione che conclude l'altare vi sono le statue marmoree di S. Stefano e S. Lorenzo, opere di Pietro Bernini. Marmi policromi fiorentini coprono i pilastri ed alcune pareti; mentre l’emblema imperiale della casa spagnola campeggia sui vetri delle finestre. Sotto l'altare sono custodite le reliquie del Santo patrono, racchiuse tra meravigliose lastre istoriate, emanano una sostanza straordinaria: la Manna.

Nessun commento:

Posta un commento

Archivio blog